top of page

PIATTAFORME AEREE CINGOLATE (RAGNO)

Le piattaforme a ragno sono delle piattaforme aeree cingolate che prendono il nome dalla loro caratteristica forma, difatti i lunghi stabilizzatori particolarmente somiglianti alle zampe del ragno e il corpo macchina minuto, le fanno somigliare molto a questo aracnide. Il ragno elevatore nasce come mezzo per il sollevamento aereo di Persone, la sua struttura particolarmente contenuta con gli stabilizzatori chiusi gli permette di entrare in luoghi con difficile accesso, quali possono essere abitazioni, luoghi pubblici con ingressi particolarmente stretti e cantieri con strade d'ingresso ristrette. La piattaforma a ragno è una macchina utile sia per il professionista che per il privato.

Viene utilizzata in settori come l'edilizia, il giardinaggio, l'industria, l'impiantistica, il restauro, la decorazione murale e la finitura, per lavori di costruzione, per la realizzazione di impianti civili e industriali, per lavori di manutenzione, per la potatura di piante e arbusti, per la pittura edile e il restauro. Le piattaforme ragno esistono fondamentalmente di due tipi: i ragni telescopici e quelli articolati; il ragno telescopico è utile quando non ci sono ostacoli troppo sporgenti tra il punto di lavoro e la piattaforma, mentre il ragno articolato, grazie appunto all'articolazione del braccio riesce a superare ostacoli come recinzioni ed alberi.

picchio 2.jpg

©2020 di M.S.A. NOLEGGI S.R.L.. Creato con Wix.com

bottom of page